Asilo nido privato
a Roma
In zona Appio Latino
IL NIDO
Da oltre 30 anni, l’asilo nido C.O.I. incontra le esigenze delle famiglie del quartiere Appio Latino di Roma, accogliendo bambini dai tre mesi di età.
Il C.O.I. - Centro Operativo Infanzia gestisce due strutture: l'asilo Nido COI presso via Alfredo Baccarini 6 e la Scuola dell'Infanzia COI presso via della Travicella 55/61.
Fra i nidi d'infanzia privati di Roma, C.O.I. è uno dei più apprezzati per la sua bellezza. La struttura è ospitata in un villino indipendente dotato di:
Giardino Alberato
Area giochi con un pavimento
in gomma di 250 m²
Percorso in legno per bambini dai dieci mesi ai tre anni
Il luogo ideale per la crescita del vostro bambino
L’asilo nido svolge un ruolo significativo nella crescita di ogni bambino, soprattutto per quanto riguarda l'apprendimento di comportamenti sociali e relazionali positivi. All'asilo nido C.O.I. nel quartiere Appio Latino, i piccoli ospiti, vivendo in prima persona le situazioni proposte dalle educatrici, partecipano al loro processo formativo, venendo stimolati - senza alcun suggerimento - nella ricerca delle soluzioni di piccoli problemi che possono essere raggiungere un oggetto oppure superare un piccolo ostacolo. Nella struttura si dedica un'attenzione fatta di osservazione e ascolto sia ai bambini che ai genitori. Questi ultimi partecipano al progetto educativo attraverso numerosi incontri con le educatrici, la psicologa e i coordinatori.
Osservazione e ascolto
Il bambino contribuisce attivamente al proprio processo formativo stimolato dalle situazioni proposte dalle educatrici
Assistenza specializzata
Educatrici, una psicologa in sede, pediatra, gruppi didattici organizzati per età
Una struttura a misura di bimbo
Un villino indipendente con un ampio spazio verde e attività suddivise per fasce d'età
Un nido che stimola lo sviluppo dell'autonomia
All'asilo nido in zona Appio Latino i piccoli ospiti trovano un ambiente accogliente e protetto, nel quale si promuovono la crescita personale e lo sviluppo dell'individualità e della creatività di ognuno.
Esperienza trentennale
Cucina interna
Villino indipendente
Giardino
A misura di bimbo
L’asilo nido, situato nel quartiere di Appio Latino a Roma, ha sede in un villino indipendente dedicato totalmente a questa attività e questo rende possibile attuare un controllo ottimale dell'igiene e della sicurezza del luogo. I bambini, suddivisi in gruppi per età, hanno a disposizione spazi differenti per le varie attività e appropriati ai diversi livelli di autonomia di ognuno, dove vengono coinvolti in attività ludiche ed educative, rimanendo sempre sotto controllo.
IL NOSTRO METODO
Il progetto educativo del C.O.I.
Il progetto educativo proposto dal C.O.I. consiste in una sintesi tra alcuni dei più accreditati metodi pedagogici: Montessori, Munari, Scuole di Reggio Emilia.
Le strategie educative del C.O.I. per il raggiungimento delle finalità generali rispetto all'identità personale, alla conquista dell’autonomia e allo sviluppo della competenza presuppongono sempre il bambino come soggetto attivo nei rapporti con i pari, gli adulti, l’ambiente e la cultura.
Percorso educativo condiviso con la famiglia
Tutto ciò si attua in un contesto di accoglienza che l’equipe didattica del C.O.I. ricerca costantemente nei confronti del bambino e della sua individualità.
Per favorire al meglio la sintonia con la scuola e la condivisione del progetto educativo, la famiglia viene coinvolta in vari modi - colloqui, assemblee ed esperienze laboratoriali con i bambini.
Processo di apprendimento creativo
Particolare attenzione viene data al “percorso” che il bambino compie durante il processo di apprendimento che privilegia la ricerca, il confronto e la cooperazione favorendo la curiosità, l’intuizione e la creatività.
ATTIVITÀ
Attività ludiche e creative
Nel corso dell'anno scolastico le educatrici dell’asilo nido organizzano numerose attività ludiche e creative per coinvolgere e stimolare il bambino.
Per ogni fascia di età sono organizzati attività e laboratori specifici con lo scopo di favorire la socializzazione e lo sviluppo del bimbo; per ognuno di essi, è stato predisposto uno spazio apposito, sicuro e funzionale.
La struttura dispone infatti di angoli per il gioco, per il riposo, per le attività motorie e per numerose attività artistiche e manipolatorie.
Servizi asilo nido
Mensa, pediatra, attività didattiche e altri servizi
L’asilo nido C.O.I. offre alle famiglie numerosi servizi per soddisfare le loro esigenze e garantire la massima serenità ai bambini.
L'asilo nido C.O.I. è situato nella zona Appio Latino in un villino indipendente dedicato esclusivamente a questa attività. Dispone di un giardino alberato con un'area d'ingresso coperta per i passeggini, tavoli e panchine in legno, giochi in legno, giostrina, tunnel, ponte con gradini e scivolo su una superficie di circa 250 mq con un pavimento in gomma smorzacadute.
Gli spazi interni sono moderni e conformi alle normative vigenti, offrendo diverse aree per le attività dei bambini adatte ai loro livelli di autonomia.
-
È presente la mensa?Certo! La mensa dell'asilo nido COI dispone di una moderna cucina; la cuoca provvede al rifornimento quotidiano degli alimenti freschi e di stagione e alla loro preparazione, eseguita al forno o a vapore, seguendo le indicazioni del menù settimanale previsto dal nostro pediatra. È prevista la possibilità di attuare diete personalizzate in caso di allergie e intolleranze.
-
È presente un supporto medico?Sì, all'interno della struttura è possibile prenotare incontri sia con la psicologa che la pediatra, pronte a dare il supporto necessario per tutti i bambini. - Pediatra Il pediatra dell'asilo nido COI è un importante riferimento sanitario per le educatrici e per i genitori nel monitorare il corretto sviluppo del bambino. Il nostro pediatra collabora con i genitori nell'individuare eventuali intolleranze o allergie alimentari, concordando con loro una dieta personalizzata che verrà poi adottata nella mensa dell'asilo nido. Il nostro pediatra organizza visite mediche periodiche per il controllo dei parametri di crescita dei bambini. - Psicologa La psicologa dell'asilo nido COI accompagna e sostiene la famiglia durante il periodo di ambientamento al nido e nella crescita del bambino. Organizza periodicamente incontri individuali con i genitori per confrontarsi sul percorso educativo del bambino.
-
C'è la possibilità di partecipare ad attività?Certamente! Periodicamente vengono organizzati gruppi didattici organizzati per età grazie al supporto delle educatrici specializzate con esperienza pluriennale. L'asilo nido COI promuove la partecipazione dei genitori al progetto educativo, organizzando incontri di gruppo e colloqui individuali e anche attraverso l'invio alle famiglie di foto e filmati inerenti le principali attività svolte dai bambini al nido.
Osservazione, ascolto, esplorazione, la scoperta della musica. All'asilo C.O.I. di Roma la crescita è un percorso creativo e divertente.
-
È presente la mensa?Certo! La mensa dell'asilo nido COI dispone di una moderna cucina; la cuoca provvede al rifornimento quotidiano degli alimenti freschi e di stagione e alla loro preparazione, eseguita al forno o a vapore, seguendo le indicazioni del menù settimanale previsto dal nostro pediatra. È prevista la possibilità di attuare diete personalizzate in caso di allergie e intolleranze.
-
È presente un supporto medico?Sì, all'interno della struttura è possibile prenotare incontri sia con la psicologa che la pediatra, pronte a dare il supporto necessario per tutti i bambini. - Pediatra Il pediatra dell'asilo nido COI è un importante riferimento sanitario per le educatrici e per i genitori nel monitorare il corretto sviluppo del bambino. Il nostro pediatra collabora con i genitori nell'individuare eventuali intolleranze o allergie alimentari, concordando con loro una dieta personalizzata che verrà poi adottata nella mensa dell'asilo nido. Il nostro pediatra organizza visite mediche periodiche per il controllo dei parametri di crescita dei bambini. - Psicologa La psicologa dell'asilo nido COI accompagna e sostiene la famiglia durante il periodo di ambientamento al nido e nella crescita del bambino. Organizza periodicamente incontri individuali con i genitori per confrontarsi sul percorso educativo del bambino.
-
C'è la possibilità di partecipare ad attività?Certamente! Periodicamente vengono organizzati gruppi didattici organizzati per età grazie al supporto delle educatrici specializzate con esperienza pluriennale. L'asilo nido COI promuove la partecipazione dei genitori al progetto educativo, organizzando incontri di gruppo e colloqui individuali e anche attraverso l'invio alle famiglie di foto e filmati inerenti le principali attività svolte dai bambini al nido.